Ciao Giorgio

giorgio-faletti

“Porc’ il mondo che c’ ho sotto i piedi”

Oggi, purtroppo, ci ha lasciato a soli 63 anni Giorgio Faletti. Scrivo questo post non perché io sia stato il suo primo fans, anche perché chi mi conosce sa che questa è la prima volta che dedico un post a un artista scomparso, ma perché ho trovato, sul web, alcune freddure e alcuni commenti ridicoli su di lui; in particolar modo verso chi dice che è  stato uno scrittore di merda.
Non ho ancora letto nulla di suo, proprio due settimane fa, mentre sistemavo la libreria, mi son ripromesso di leggere “IO UCCIDO” durante le vacanze estive; mi è stato regalato a Natale e ne ho sempre rimandato la lettura.
Vorrei far presente che Giorgio Faletti non è stato solo Vito Catozzo o lo scrittore di IO UCCIDO o IO SONO DIO. E’ stato un grande artista, sopratutto per la sua versatilità: cantautore, comico, scrittore, attore e sceneggiatore; qualità che pochissime persone, e artisti, hanno.
Naturalmente non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace, quindi ci sarà sempre chi lo ricorderà solo per “Porc’ il mondo che c’ ho sotto i piedi” e chi dirà che i suoi libri fanno pena; scommetto però che chi dirà ciò è perché  non ha mai dedicato del tempo per leggerlo e analizzarlo. Probabilmente è impegnato a leggere “CHI” o a guardare il Grande Fratello.
Inoltre, terrei a precisare, è stato l’unico che ha detto NO alla politica ed è stato coerente con le sue idee.
Ciao GIORGIO, buon viaggio.

2 commenti

  1. Una cosa che ho pensato io quando ho visto l’invasione di post, giudizi e commemorazioni su Faletti è stato: “Chissà quanti di loro sapevano chi era o hanno mai letto qualcosa di lui”. Perché molti semplicemente parlano perché gli è stata data la bocca non per altro. Io Faletti l’ho conosciuto solo come scrittore, mi avevano consigliato “Io uccido” e l’ho letto. Ma il fatto di aver letto un libro non vuol dire che lo conosca, o mi possa permettere di giudicare lui come persona.

    Miii che commento serioso m’è venuto fuori. Insomma, tutta sta pappardella per dire: me dispiace un casino che sia morto e a quelli che fanno tanto i fricchettoni che si provino loro a scrivere libri o a fare tutto quello che faceva lui, poi vedemo.

    1. Brava! Concordo e condivido 🙂

Cosa ne pensi?